Incontro di Musica da Camera
XXXV Edizione
Sabato 6 agosto
Chiesa San Francesco, ore 21.00
I capolavori - Brahms e Hoffmeister
Il sestetto per archi op.18
Con il Quintetto in Sol maggiore, dal «fatale» numero d'opus 111, sacro
per Brahms alla memoria dell'ultima Sonata pianistica beethoveniana, il
musicista pensava seriamente di chiudere la propria carriera. Sarebbe
stata, a tutti gli effetti, una chiusa «in maggiore», già con i segni di
un nec plus ultra che forse Brahms avrebbe esteso volentieri a tutto il
ciclo storico della musica occidentale. Si tratta di una tra le massime
composizioni di tutta la produzione brahmsiana, per bellezza
d'invenzione, coerenza formale e tono riccamente enigmatico dei vettori
espressivi, esempio per la percezione vera e simultanea di «leggerezza»
e «profondità» nell'ultima svolta artistica di Brahms: il quale dovette
gioire, infine, poco prima della morte - e già festeggiato in Vienna come
il vecchio Haydn - al riascolto del Quintetto in Sol, durante l'ultimo
trionfale concerto pubblico al quale potè assistere. Autentica rarità, che
arriva da una proposta del Maestro Nicola Bulfone, è invece l'ascolto del
quintetto per Flauto, Oboe, Viola, Corno di Bassetto e Fagotto, di Franz
Anton Hoffmeister (1754 Rothenburg am Neckar - 1812 Vienna).
Composto attorno al 1800, rispecchia la moda ed il gusto del tempo. Il
corno di bassetto era infatti uno strumento molto apprezzato e assieme
agli altri strumenti assume un ruolo concertante in questa fresca
composizione dal carattere brillante e molto gradevole
all'ascolto. Hoffmeister, trasferitosi giovanissimo a Vienna, dopo essersi
laureato in giurisprudenza si dedica alla musica diventando subito un
apprezzato e prolifico compositore e trovando subito impiego come
Kapellmeister. Accanto alla sua attività musicale, fonda una rinomata
casa editrice.
Ingressi:
10.00 euro interi/ 3.00 euro studenti dei corsi e minori di 18 anni
Per prenotazioni e prevendita biglietti:
Biglietteria del Teatro Comunale A. Ristori TEL. 0432731353
dalle ore 16.00 alle 18.00
SI PREGA DI AVVISARE IN CASO DI RINUNCIA
Luoghi, programmi, interpreti, date, orari e condizioni d'accesso dei concerti potranno subire modifiche per cause di forza maggiore